Lemon House restyling

Lemon House

Oggettivamente la falesia “Lemon House” non era un gran che… E la cosa mi dava fastidio! Era un lavoro cominciato dal mio predecessore Peter con l’aiuto di Oviglia (con l’intervento del solito Jan Kares), ma la cosa rimase un po’ lì, a metà strada. C’era qualche tiro bello, c’era potenziale, ma così com’era… era un po’ destinata all’oblio! Fortunatamente ho degli amici che sono speciali, soprattutto Francesco, che dopo essersi lesionato una puleggia ci dice “io devo fare qualcosa, a casa non ci sto!” E così a gennaio parte il progetto “restyling”. Francesco pulisce dei tiri nuovi facili, disaggio, bestemmia, grufola e chioda. Noi sotto sistemiamo base, puliamo l’accesso, facciamo terrazzamenti! E poi consolidiamo i tiri vecchi e ne aggiungiamo una decina di nuovi. L’ultimo giorno arriva anche l’infaticabile Jan Kares a darci una mano con la sua banda! Diamo nomi stupidi alle strutture! 😉

Adesso posso dire senza diventare rosso in faccia che è una bella falesietta per le mezze stagioni, 20 tiri dal quinto al 7b+, dove si può giocare con sole e ombra a seconda delle temperature. L’accesso è perfetto, la base comoda con terrazze e sedili! Lavoro fatto da Cristian Murgia, Francesco Muntoni, Roberto Caboi, Riky Felderer, Jan Kares, Martin. Materiale fornito da Jan e dalla Lemon House.

Ah: i tiri con l’asterisco sono quelli che consigliamo!

Ah/2: abbiamo riguardato un tiro da 7b a 7b+! (Slava to Nebyl)