La vita è bella qui!
La Lemon House
Alla Lemon House, sulla costa orientale della Sardegna offriamo alloggio Bed & Breakfast e tutte le informazioni e supporto logistico per l’arrampicata, il ciclismo su strada, la mountainbike, l’escursionismo e trekking e il kayaking in Ogliastra. In questo ”ultimo paradiso” della Sardegna, il clima mite permette di praticare sport all’aria aperta 365 giorni all’anno sulle montagne che si ergono a 1000 mt. a meno di 20 km dal dal mare. Senza spendere troppo (questa è una Sardegna genuina, non di certo la Costa Smeralda!) siamo “LA” base ideale per chi vuole godersi la classica vacanza al mare anche con la famiglia, ma senza rinunciare ai loro sport preferiti. Non siamo guide, siamo sinceri praticanti (Riky è membro dei celebri Ragni di Lecco!) e tutte queste nostre conoscenze sono fornite gratis per chi è alloggiato da noi, per permettervi in autonomia di sfruttare al massimo il tempo a disposizione. Se serve un compagno per fare qualche tiro o per un giro in bici, tempo permettendo vi possiamo anche accompagnare, perché ci piace condividere la nostra passione per questi sport in Ogliastra con i nostri ospiti!
Territorio
L’Ogliastra rimane uno dei territori più vari e interessanti d’Europa. Le montagne nei dintorni della lemon House raggiungono e superano i mille metri, ma casa nostra rimane a 1,5 km. dal mare!. Il nostro scopo è fornirvi tutte le infrastrutture logistiche e culturali per poter godere appieno una vacanza al mare senza rinunciare alle vostre passioni per l’outdoor! Il clima è veramente mite tutto l’anno, non si soffre quasi mai il caldo, e d’inverno si scala sempre in maglietta. Per la sera.. basta accendere il riscaldamento!

Arrampicare in Sardegna è qualcosa di incredibile. I posti sono sempre spettacolari, la roccia superlativa! Non lo diciamo per pubblicità: è il motivo per cui ci siamo trasferiti qui da Milano! L’Ogliastra è una delle zone più “giovani” in termini di scalata, ma offre 900 monotiri, 50 linee trad, 130 multipitch, bouldering e qualche DWS a massimo un’ora di macchina dalla Lemon House. Riky ha cominciato il lavoro di chiodatura, con qualche monotiro, una via lunga e due settori trad, ma il più si deve all’instancabile Maurizio Oviglia e al nuovo amico Jan Kares. Basta scegliere l’esposizione, il grado e dal quinto all’8c c’è tutto. Se va bene tra poco anche il 9a… nella foto Elena su un fantastico 6a+ al nuovo settore “garden”, sopra Pedra Longa

Saremo sinceri: non facciamo tanta mountain bike! Peter, l’ex proprietario invece è stato uno dei pionieri dello sport in Ogliastra, ha cercato di trasmetterci la passione. Ha aiutato la fondazione Mountainbike Ogliastra e ha fatto la guida per Versante Sud relativa alla Sardegna, con 25 itinerari nella zona! Faremo del nostro meglio per seguire le sue tracce! In ogni caso qui a 100 mt c’è il rental, che collabora con noi (www.agribike-ogliastra.it). Abbiamo fatto diversi degli itinerari (in malo modo, talvolta a piedi!) e possiamo comunque fornirvi le info logistiche e di avvicinamento ai percorsi, nonché portarvi in macchina alla partenza degli itinerari. Inoltre siamo venditori autorizzati della guida della Sardegna.

Per quanto riguarda il ciclismo su strada… c’è solo l’imbarazzo della scelta. Non capiamo perché le squadre non passino l’inverno in Sardegna anziché in Toscana! Nulla contro l’Appennino, ma qui non manca nulla. Anzi no: manca il traffico! Scalate di 1000 mt in pochi km, altopiani e strade costiere. Basta organizzarsi e si pedala tutto l’anno, anche a ferragosto! Malgrado l’inverno e le mezze stagioni rappresentino il top per la pratica, che sia chiaro. In ogni caso il 1° gennaio abbiamo aperto l’attività con 1300 mt di D+ e 80 km incrociando forse 10 auto. Solite cose…

Dire che è il paradiso del trekking forse è esagerato. Non vogliamo peccare di presunzione. Di certo ce n’è quanto basta per una vita, a cavallo tra mare e montagne, sotto pareti a strapiombo o in boschi di pini e lecci. Senza dimenticare il mitico Selvaggio Blu, uno dei trekking più gettonati d’europa, coi suoi 40 km da percorrere in 4 giorni in semi autonomia!

È forse l’attività outdoor più rilassante e che richiede meno abilità per essere approcciata (Francesco, l’istruttore di Cardedu, non me ne voglia!). Perlomeno se si vuole avere un approccio soft! Non crediamo serva citare il mare della Sardegna, le sue spiagge e i suoi colori! Diciamo solo che se volete vedere da un angolo diverso la costa e passare una giornata 100% mare, è l’attività che consigliamo maggiormente come alternativa a quelle di terra.

Logistica comodissima, trail incredibili, tecnici e panoramici. Per gli amanti del trail non manca nulla, dalla pista carrozzabile al single trail al record di Nicola Bassi sul Selvaggio Blu da battere…
Servizio di guide alpine UIAGM
Per completare al meglio l’offerta, abbiamo creato una società parallela di Guide, fatta con professionisti del settore. Vai su http://www.ogliastraoutdoorparadise.com per vedere i programmi, le proposte e le tariffe.
Altre attività outdoor
su richiesta si organizzano altre attività
Fotografia
Riky Felderer è un fotografo professionista di sport all’aria aperta. Si organizzano workshop di 1 o 3 giorni, per gruppi minimo di 4 persone. Chiamate o scrivete per informazioni o dettagli.
Pesca e pescasub
Ci sono posti notevoli per la pesca, il surf casting e la pesca sub. C’è la possibilità di affittare gommoni per la pesca da traina o il bolentino.
Stelle
Ci sono zone nei paraggi con inquinamento luminoso assente e molto ridotto. È possibile spendere una notte (o una sera) a guardare le stelle ma anche a imparare come fotografarle per fare uno satrapse o uno startrail! È inoltre possibile fare una visita al Radiotelescopio di Sardegna.
A Cavallo con Elena
Organizziamo anche escursioni a cavallo, ma dobbiamo prenotare con anticipo.